Zard scarichi Triumph Tiger 900

Zard: i nuovi scarichi 2021

Zard è un’azienda italiana con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli scarichi aftermarket per moto e non solo. G.P. Tecnica, l’azienda di cui il marchio fa parte, realizza infatti impianti di primo equipaggiamento e altri componenti per le più grandi Case automobilistiche, tra cui BMW, Mercedes-AMG, Aston Martin, FCA-Maserati, McLaren, Alfa Romeo, Porsche e Ferrari. D’altronde l’elevatissimo livello costruttivo è intuibile anche solo guardando le foto delle loro realizzazioni.

Proprio nei giorni scorsi, Zard ha presentato le novità 2021, di cui vi raccontiamo più in basso. Per vedere l’intera produzione, invece, vi consigliamo di visitare il sito zardlab.com.

Kawasaki  Z900 my20/21

Rientro di Zard nel mondo degli scarichi per motori a 4 cilindri, con uno dei marchi giapponesi più vicini al suo DNA: Kawasaki. È un kit completo 4-in-2-in-1, che nella versione racing aggiunge 7,5 CV. È disponibile in acciaio inox, naturale satinato o nero, e in titanio. Ha il fondello in carbonio, il dB killer estraibile e toglie 7,4 kg. Lo stesso design c’è anche in versione Slip-on, che quindi mantiene i collettori originali. In versione racing porta  3 CV e toglie 2 kg.

Triumph Street triple 765 my20/21

Questo Slip-on ha contribuito a rendere celebre la Zard tra i Triumphisti di tutto il mondo. Nasce dalla storia: la forma a cono è del 2004, quella dello scarico delle moto del Trofeo Speed, e ha avuto talmente successo che è prodotto ancora oggi. Non perdete la nuova versione con la bocca di uscita più importante dal fondello in carbonio. Questa versione è in acciaio inox con dB killer estraibile, il fondello e il paracalore sono in carbonio. Si risparmiano 2,4 kg e la versione racing regala quasi 3 CV.

Triumph Rocket III my20/21

Chi conosce la storia della Triumph coglierà il significano le tre uscite. Questo Slip-on è in acciaio inox con il fondello in carbonio; la versione racing assicura un incremento di 2,5 CV e un’erogazione più fluida. Si risparmiano 7 kg, e in più c’è il design.

Ducati Diavel my20/21

Zard l’ha disegnato assieme ai suoi clienti: un 2-in-1-in-2 d’acciaio inox con dB killer estraibile che in versione racing regala 3 CV, ma più di tutto toglie quasi 6 kg e dona un sound pieno e intenso.

Ducati Streetfighter V4 my20/21

Un concentrato di tecnologia e stile italiano dall’anima racing, che aggiunge 11 CV, un sound accattivante e aggressivo (al punto giusto) e toglie 5 kg. Gli scarichi Zard per Streetfighter sono d’acciaio inox con fodero in titanio e cover in carbonio.

Triumph Tiger 900 my20/21

Zard ha dedicato una serie di slip-on alla nuovissima Tiger 900: l’entry level è in acciaio inox, la versione racing ha i dB killer estraibili, il fondello, la fascetta di supporto e la cover in carbonio. Il vantaggio di questo scarico, oltre alla nuova estetica, è un incremento delle prestazioni fin dai bassi, +2 CV nella versione racing, 2,4 kg  in meno e un sound fantastico.