Anche per il mese di settembre 2022 il mercato degli scooter fa registrare un segno negativo, questa volta del -11,5%. Difficilmente il mercato degli scooter chiuderà l'anno in positivo.
Anche per il mese di maggio 2022 il mercato degli scooter fa registrare un segno negativo, questa volta del -12,5%. Sembra comunque che il disavanzo rispetto al 2021 si stia assottigliando con il passare dei mesi.
Il primo quadrimestre del 2022 ha fatto registrare una perdita del -16% rispetto allo stesso periodo del 2021. In aprile c'è stata una flessione del -11,3%, dovuta soprattutto ai risultati dei maxi scooter (-49,3%).
Segno negativo a due cifre per gli scooter a marzo 2022. Più che una carenza di domanda una vera e propria carenza d'offerta, qui la nostra analisi completa.
Il mercato scooter di dicembre 2021 ha mostrato un +11,9% rispetto al 2020, per 151.193 immatricolazioni totali: la nostra analisi completa
Il mercato scooter di novembre 2021 ha fatto segnare un +21,7% rispetto ai primi undici mesi. Qui l’osservatorio completo di MDN.
Il mercato scooter di maggio 2021 ha fatto segnare un +41,4% rispetto a maggio 2020. Qui l’osservatorio completo di MDN.
A febbraio cresce il mercato degli scooter: 1.746 immatricolazioni in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno (+18,8%)
Secondo i dati del mercato scooter di dicembre 2020 è stato un mese favorevole: con 3.602 immatricolazioni segnando un +6,4% rispetto al 2019
Questo osservatorio di mercato degli scooter di ottobre 2020 segna un mese poco brillante. Nel totale perdono il 22,8%