Motul ha ufficializzato la sua presenza come main partner all’International Six Days of Enduro (ISDE); uno dei più importanti eventi motociclistici in fuoristrada a livello internazionale, che alle sue spalle ha una storia che risale al 1913.
L’accordo biennale siglato tra Motul e FIM prevede che l’azienda francese abbia l’esclusività – durante la competizione – in quanto a fornitura di lubrificanti e prodotti per la manutenzione. Inoltre, in questo modo viene rafforzata anche la partnership tra il costruttore di moto off-road Sherco e la Motul stessa. Le due aziende in occasione dell’ISDE 2021 garantiranno il loro supporto con un’ampia gamma di servizi; sia ai piloti privati, sia ai team ufficiali.
I servizi offerti da Motul per affrontare l’International Six Days of Enduro
Le competizioni di Enduro presentano molte difficoltà e insidie, sia per i piloti sia per l’efficienza meccanica delle moto. Per questo motivo Motul mette a disposizione dei partecipanti i prodotti della sua linea 300V Factory Line Off Road e 300V2. Disponibile per i motori a 2 tempi anche l’olio motore 800 2T. A completare l’offerta c’è il liquido freni da gara, il liquido refrigerante Motocool e i prodotti di manutenzione e cura del mezzo.
ISDE: Le tappe e la presenza di Motul
L’International Six Days of Enduro 2021 si svolgerà in Italia, tra Piemonte e Lombardia. Prenderà il via il 30 agosto e terminerà il 4 settembre con il The Final Motocross sul Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, in provincia di Pavia. Contando le prove speciali, il percorso si snoderà su una lunghezza di circa 1.000km. Motul sarà presente in loco con il Racing Lab per fornire analisi dell’olio e consigli ai motociclisti; è previsto inoltre un ricco programma di intrattenimento per i fan, i quali potranno seguire la gara anche attraverso i canali social di Motul.
I commenti di Anton Malyshev (Motul Head of Business) e Fabio Muner (Direttore Marketing e Comunicazione FIM)
Anton Malyshev, che ricopre la posizione di Head of Business all’interno di Motul, ha dichiarato:
“Questo è uno sviluppo davvero entusiasmante per noi e ci offrirà l’opportunità perfetta per confermare e promuovere la qualità e le prestazioni della nostra vasta gamma di prodotti fuoristrada a tutta la comunità enduro. Abbiamo stretto un ottimo rapporto con la FIM nel corso degli anni, in gran parte attraverso le nostre partnership in altri campionati motociclistici, ma collaborare con un evento così storico e famoso a livello mondiale è molto speciale. Non vediamo l’ora che tutto inizi alla fine di agosto e di lavorare a stretto contatto con il nostro partner Sherco!”
Questo, invece, il commento del Direttore Marketing e Comunicazione della FIM, Fabio Muner:
“L’International Six Days of Enduro è il più antico evento del Campionato del Mondo che la FIM ha nel suo calendario e l’arrivo di un marchio premium come Motul è la conferma che la Six Days non è solo un evento iconico e banco di prova per uomini e moto, ma è anche una piattaforma unica per le attivazioni di marketing B2C grazie all’enorme partecipazione dei piloti e dei fan ad ogni edizione. Avere Motul come partner principale dell’ISDE rafforza la loro posizione nel mercato del fuoristrada e rafforza anche la nostra fruttuosa collaborazione tecnica e di marketing nel segmento enduro.”