Siti di annunci e concessionari: perché i primi sono strategici per i secondi?
Il mercato delle moto usate è in forte crescita, tanto che a fine 2021 ha fatto registrare una crescita di oltre il 20% rispetto al 2020. Ciò equivale a oltre 650.000 passaggi di proprietà nel 2021. In questo momento storico il mercato dell’usato si conferma essere particolarmente interessante per i concessionari di motoveicoli, dato che l’acquisto di veicoli usati risulta essere meno soggetto alle variazioni del PIL dovuto all’attuale crisi.
Oltre alla pandemia e alla carenzadi materie prime il mondo delle due ruote si trova infatti a dover fare i conti anche con l’attuale situazione ucraina, che getta ulteriore incertezza sulla situazione economica e diminuisce sensibilmente la propensione al consumo dei consumatori. Per quanto al momento i dati sulle immatricolazioni di veicoli nuovi siano confortanti (+ 26% rispetto al 2020: qui il nostro osservatorio sul primo trimestr 2022) è importante integrare altre fonti di ricavo poiché potrebbe esserci una contrazione dei consumi. Ecco che in un periodo come questo il business dei veicoli usati diventa ancora più interessante per i concessionari.
I dati delle ricerche su Subito.it
In questa direzione vanno i dati provenienti da una piattaforma di annunci come subito. Con oltre 13 milioni di utenti mensili (+12.5%) e un traffico sulla piattaforma cresciuto dell’11.5%, i dati di Subito.it possono essere usati come cartina tornasole del crescente interesse dei consumatori verso l’usato. Le ricerche degli utenti non si concentrano più nei tipici mesi di picco, da aprile ad ottobre, ma sono equamente distribuite in tutto l’anno, anche a causa della nuova richiesta di mobilità individuale che la pandemia ha fatto emergere.
Gli scooter guidano la classifica dei modelli più cercati. Al primo posto troviamo infatti la Vespa che pur festeggiando il 75° compleanno continua ad essere tra i modelli più apprezzati dagli italiani. In seconda posizione troviamo l’Honda SH e a chiudere il podio Yamaha Tmax. Molto apprezzati anche Piaggio Beverly e BMW GS, al quarto e quinto posto.
Con oltre 300.000 utenti attivi ogni giorno, subito è dunque tra i portali più importanti in Italia per quanto riguarda l’usato. Non a caso, risulta essere un riferimento per tutti quei privati che intendono vendere la propria moto o il proprio scooter, così come per coloro i quali stanno cercando una due ruote usata.
Tanto dovrebbe bastare ai concessionari, per comprendere l’importanza strategica di un utilizzo corretto di simili strumenti, vere e proprie vetrine digitali della propria attività. A ulteriore riprova, si può citare il dato divulgato da subito in merito alle ricerche: 285 milioni, una cifra che rispecchia l’alta domanda di moto e scooter usati.
Grazie a piattaforme come subito è possibile aumentare il bacino d’utenza del concessionario, senza oltretutto dover fare investimenti pubblicitari di alcun tipo. È poi da sottolineare che i clienti provenienti da piattaforme online, se soddisfatti dell’esperienza d’acquisto e se correttamente gestiti, possono essere fidelizzati, aumentando cosi la redditività del punto vendita.