Il primo quadrimestre del 2022 ha fatto registrare una perdita del -16% rispetto allo stesso periodo del 2021. In aprile c'è stata una flessione del -11,3%, dovuta soprattutto ai risultati dei maxi scooter (-49,3%).
Nel primo quadrimestre del 2022 le moto crescono del + 11,5%. Aprile è però il primo mese in cui le moto mostrano un segno negativo (-6,5%).
Il primo quadrimestre dell'anno ha fatto registrare una contrazione del -2,8% rispetto al 2021, soprattutto a causa del segmento degli scooter che perde il 16,5% sul 2021.
Segno negativo a due cifre per gli scooter a marzo 2022. Più che una carenza di domanda una vera e propria carenza d'offerta, qui la nostra analisi completa.
Qui la nostra analisi sull'andamento del primo trimestre 2022. In questo articolo tutti i dati e le analisi.
Segno leggermente negativo per il mese di marzo (-3%), ma con una tendenza sempre ampiamente positiva.
Il mercato scooter di dicembre 2021 ha mostrato un +11,9% rispetto al 2020, per 151.193 immatricolazioni totali: la nostra analisi completa
Ecco il nostro consuntivo del mercato moto nel 2021. In questo articolo tutti i dati e le analisi.
Malgrado la lieve flessione di novembre e di dicembre, il mercato di moto e scooter ha fatto registrare un incremento del 21,1% rispetto al 2020
Il mercato scooter di novembre 2021 ha fatto segnare un +21,7% rispetto ai primi undici mesi. Qui l’osservatorio completo di MDN.