Arrivati sul mercato nel 2016, i pneumatici invernali Anlas Winter Grip Plus si fecero da subito notare riscuotendo un buon successo: d’altro canto si trattava di una vera primizia per il mondo moto. Anlas Winter Grip 2 ne riprende i concetti fondamentali, declinandoli per il mondo degli scooter. Un segmento questo, in cui la stagione tende a essere ininfluente sui chilometri percorsi dai proprietari, ancor più che per maxienduro e moto da turismo. Ecco, dunque, che è proprio qui che dei pneumatici studiati espressamente per le condizioni climatiche invernali possono fare la differenza in termini di sicurezza.
Distribuiti da Bergamaschi, così come il resto della gamma proposta da Anlas, i Winter Grip 2 sono stati progettati per offrire un maggior feeling di guida in tutte quelle condizioni difficili che s’incontrano durante il periodo invernale. Secondo il produttore, la “presa” sul fondo stradale rappresenta la caratteristica più evidente affrontando con lo scooter strade fredde, bagnate o persino velate dalla neve.
Tutto ciò è merito delle lamelle e dei grandi incavi, ricavati nel disegno del battistrada; progettati per assicurare un rotolamento impeccabile sommato a un miglior scarico di acqua e fanghiglia. La mescola, invece, sfrutta speciali polimeri specifici per incrementare l’aderenza, con la silice arricchita che lavora all’unisono con i micromovimenti delle lamelle.