666 Carbon

666 Carbon: Carenature e parti speciali top

666 Carbon offre una gamma completa di carenature per tutti più diffusi modelli di moto degli ultimi dieci anni, alla quale si affianca una serie di parti speciali. Obiettivo: qualità e servizio per privati e team

La 666 Carbon offre una gamma completa di carenature e parti speciali per la maggior parte dei modelli di moto degli ultimi dieci anni, con prodotti di quattro fasce di prezzo: si parte dalla vetroresina, livello entry, a basso costo, per poi salire verso l’aviofibra sottovuoto, Lavatex, e carbonio (per quel che riguarda le carenature).

Il marchio 666 Carbon è stato rilevato dalla nuova società nel 2019, e l’attuale sede è a Conegliano. L’azienda quindi esisteva già, ma la nuova gestione ha completamente rivoluzionato la gamma. Ne parliamo con Alessandro Trentin, il responsabile aziendale.

L’acquisizione proprio nell’anno del Covid, un momento molto difficile.

“Sì, è stato veramente difficile, ma non tanto per la pandemia, poiché la vendita dei nostri prodotti si svolge per lo più online, ma per la revisione di tutti i prodotti. Siamo nati come piloti amatori, e siamo partiti pensando proprio a questo mercato, all’appassionato che cura la sua moto personalmente, o comunque con un piccolo aiuto da parte di un meccanico. Per questo i nostri articoli sono plug & play, si montano facilmente al posto di quelli originali, senza bisogno di realizzare supporti o eseguire particolari adattamenti. Abbiamo rivisto tutta la produzione in questo senso, facendo realizzare i componenti di alta gamma in Italia, con una linea in carbonio costruita in autoclave dedicata alle moto stradali e una, a stesura manuale, per le competizioni”.

666 Carbon: l’intervista ad Alessandro Trentin

666 Carbon

Interessante l’aviofibra, di cosa si stratta?

È un prodotto che sta tra la vetroresina e il carbonio, e attualmente rappresenta la parte più importante della nostra produzione. La base è la vetroresina, di cui utilizziamo solo i panni, che sono trattati con la resina che si utilizza per il carbonio e poi lavorando i pezzi sottovuoto. Si ottiene una maggiore resistenza, più elasticità ma soprattutto una resa estetica decisamente superiore”.

Nulla a che vedere con le carenature bianche di basso costo…

“Esattamente. Se vuoi una bella moto la devi verniciare, mentre l’aviofibra che noi realizziamo è in nero opaco e la puoi invece mantenere così, poiché ha una bella superficie liscia. Poi forniamo anche la carenatura completa verniciata, che rappresenta la maggior parte delle nostre vendite, ma anche la carena grezza è molto bella”.

Che costo ha una carenatura in aviofibra, e che rapporto c’è con le altre?

“Una carenatura costa indicativamente 750 euro; in carbonio si passa a 2.000 euro, e se si vuole proprio il massimo, lavorato in autoclave, si arriva a 3.500 euro”.

La maggior parte delle vostre vendite avviene online, ma c’è spazio anche per i rivenditori?

“Oggi il mercato è cambiato molto, anche per via della spinta dovuta al Covid, e per questo noi ci rapportiamo quasi sempre direttamente con il cliente finale, anche perché, come detto, è il nostro target. Ma forniamo anche molte officine e team, offrendo uno sconto”.

In questi casi richiedete uno stock?

“No, lo facciamo direttamente noi. In genere evadiamo un ordine in pochi giorni, il materiale è in pronta consegna; raro caso in cui non lo fosse impieghiamo al massimo 15 giorni per preparare gli articoli”.

Oltre ad essere veloci siete anche molto elastici nella produzione. Anche perché possiamo immaginare ci siano tantissimi articoli nel catalogo.

La nostra offerta è strutturata per offrire un servizio completo, quindi ai nostri prodotti, carenature e parafanghi, abbiniamo anche i plexiglas, dell’azienda Fabbri, le pedane Lightech, e così abbiamo la disponibilità di 8.500 articoli.

Ma anche dei soli nostri prodotti, ne abbiamo tantissimi, per ogni moto ci sono 4 diversi kit, più parti singole come parafanghi, codoni, che forniamo come singolo ricambio.

Così per ogni modello ci sono almeno 15 parti, che moltiplicate per tutti i modelli in catalogo fanno un bel numero”.

Ci sono in programma nuove linee di prodotti?

“Sì: i nostri programmi per il prossimo anno riguardano le serie di accessori per le moto da fuoristrada, in particolare enduro, poi cross e motard”.

Contatti

666 Carbon Srls

Via E. Montale, 11

31058 Ponte Della Priula, Susegana (TV)

Telefono: 366-7262210

info@666carbon.com

666carbon.com